Corso per Operatori IAA (Pet therapy) 2022
AIPET Coop. Sociale e ENAIP Impresa Sociale presentano un nuovo corso formativo per Operatori IAA (Interventi Assistiti con gli Animali). Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono operare nell’ambito degli IAA all’interno di un’equipe di lavoro, secondo la normativa vigente. La formazione avrà inizio con il corso propedeutico in modalità online (piattaforma E-learning) a marzo 2022. Il corso propedeutico, comune a tutte le figure, è necessario per l’accesso ai corsi base e successivamente al corso avanzato.
Acquaviva, progetto I.C. “Caporizzi- Lucarelli”
Il progetto svolto presso l’I.C. “Caporizzi- Lucarelli” ad Acquaviva delle Fonti (BA), ha coinvolto 47 bambini di due plessi della scuola dell’infanzia (Capozzo e Coriolano) e si è basato sull’importanza del gioco come fonte primaria di apprendimento. Attraverso il gioco, infatti, i bambini accompagnati da un amico a quattro zampe hanno lavorato sulla motricità globale sviluppando capacità comunicative e creative, imparando a dominare le proprie emozioni e a conoscere la realtà esterna, ad instaurare rapporti significativi con gli altri compagni, ad acquisire nuove competenze e abilità.
RETI CIVICHE URBANE – PROGETTO OIKIA
Si sono concluse le attività del Progetto Oikia che ha visto coinvolte 18 associazioni per la riqualificazione del IV° Municipio di Bari (Carbonara, Ceglie, Loseto, S. Rita). Le 12 reti civiche urbane (RCU) del Comune di Bari hanno elaborato e gestito dal basso diversi programmi di animazione, attivazione comunitaria, innovazione sociale e culturale. La Cooperativa AIPET impegnata con laboratori e attività di pet therapy.
Comunicazione non verbale – progetto EAA Poggiorsini
Con nostro grande piacere, anche quest’anno ha avuto luogo il Progetto di Educazione Assistita con l’Animale presso la Casa per la Vita “Una Chance per la Vita” di Poggiorsini in collaborazione con la Cooperativa “Questa Città Onlus”. Il lavoro messo in atto ha avuto come tema LA COMUNICAZIONE NON VERBALE.