Il Centro Yuma a Bari
La Cooperativa AIPET ha avviato quest’anno, a Bari, il Centro Yuma. Il Centro prende il nome dal cucciolo di Labrador che dal 2018 fa parte dell’équipe degli animali co-terapeuti presenti…
La Cooperativa AIPET ha avviato quest’anno, a Bari, il Centro Yuma. Il Centro prende il nome dal cucciolo di Labrador che dal 2018 fa parte dell’équipe degli animali co-terapeuti presenti…
A febbraio 2020 ha avuto inizio il Progetto di Educazione Assistita con l’Animale presso le Case per la Vita “Il Sorriso e “Una Chance per la Vita” di Spinazzola e…
In questo periodo di emergenza che ci costringe a rimanere a casa per tutelare la nostra e l’altrui salute, diventa sempre più fondamentale anche il benessere mentale. Gli animali possono…
È volto al termine il progetto di E.A.A. (Educazione Assistita con l’Animale) con tema “la convivenza civile con gli animali” promosso dalla Cooperativa Sociale AIPET e svolto in due plessi…
Di seguito l’articolo pubblicato dalla redazione di BariToday sui laboratori di lettura con il cane organizzati dalla nostra equipe presso La Feltrinelli di Bari in via Melo: “Un luogo accogliente…
La Cooperativa AIPET presenta, anche per il 2020, un nuovo corso formativo per Operatori IAA (Pet therapy). Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono operare nell’ambito degli IAA all’interno…
La Cooperativa AIPET opera a Bari nel settore delle attività integrate e dei progetti educativo-terapeutici svolti a favore di diverse categorie di utenti tra cui diversamente abili, anziani, giovani in situazioni di svantaggio educativo e sociale, persone con difficoltà della sfera emotiva e relazionale, bambini. Le attività, i progetti e la formazione AIPET sono svolti nel rispetto dei principi sanciti dalle Linee Guida Nazionali sugli IAA e dalla Legge Regionale Pugliese n. 24 del 18 ottobre 2016.
AIPET si specializza negli IAA (Interventi Assistiti con gli Animali), ancora noti come Pet therapy e collabora con diversi Istituti, scuole, cooperative e centri con i quali attiva progetti con l’ausilio di cani e piccoli animali. La cooperativa si occupa, allo stesso tempo, della formazione degli operatori IAA in collaborazione con AIM2001 – Organismo accreditato presso la Regione Puglia.
La Cooperativa svolge diverse attività sul territorio che mirano a favorire il miglioramento della qualità della vita di bambini, adulti e anziani e in particolare di coloro che vivono uno svantaggio sociale, economico e/o di salute. Alcuni esempi di attività sono: progetti con gli istituti scolastici, centri diurni, residenze sociosanitarie, enti privati; centri estivi per i bambini; laboratori manuali, artistici e sensoriali; corsi di formazione, percorsi individualizzati educativi e terapeutici.